rifugiorapallo@gmail.com
0185263048

Il Rifugio per i Cani a Rapallo, Genova

    Home / Uncategorized / Il Rifugio per i Cani a Rapallo, Genova

Il Rifugio per i Cani a Rapallo, Genova

3

Riportiamo un articolo uscito su RapalloToday

A Rapallo c’è un Rifugio per cani, locato presso la frazione di Montepegli, molto moderno e attrezzato se volete aiutare gli amici a quattro zampe potete fare tantissime cose, per la struttura, portare vecchie coperte, lenzuola, cibo, detersivi e disinfettanti, sacchi di croccantini, biscotti per cani, biscotti secchi, scatolette per cani, riso soffiato, spazzole, shampoo, tosatrici, tagliaunghie, collari, guinzagli, cucce, ciotole. Oppure adottare un cane o un gattino se potete. Inoltre potrete partecipare alle iniziative di beneficenza per il canile. Anche facendo una donazione al Rifugio per cani di Rapallo, contattando i numeri telefonici sotto riportati.
Il cane è l’amico migliore e più fidato che abbia l’uomo, bisogna rispettarlo ed avere cura di lui. Il cane come altri animali, ha la capacità di sentire quando ci sentiamo male e quando stiamo bene, diventa parte della famiglia. Ecco perchè non bisogna abbandonare un animale, perchè è un essere vivente, ha un cuore che batte anche lui, gli manca solo la parola.

La Lega Amici degli Animali Rapallo Onlus nasce nel 1981 con atto notarile: l’intento della sua fondatrice Gabriella Bellati la Presidente e di Elisabetta Calcagno la Vice-Presidente, inserito nello statuto dell’associazione, è quello di salvare, curare e trovare una valida e felice adozione a cani e gatti randagi.
Da allora sono stati fatti moltissimi passi avanti, ed il piccolo rifugio, inizialmente realizzato in economia e con enormi sforzi da parte dei volontari dell’associazione, nel 2009 è stato completamente ristrutturato: oggi, ben attrezzato e dotato di recinti grandi, cucce accoglienti, infermeria, cucina, uffici, può dare ospitalità a circa una quarantina di cani, abbandonati con rinuncia dei proprietari o trovati vaganti nel territorio.
Per la precisione, i Comuni attualmente convenzionati con il Rifugio sono sei: Rapallo, Zoagli, Lavagna, Sestri Levante, Tribogna e Cogorno.
I cani in difficoltà vengono accolti, registrati con regolare microchip, rifocillati e curati in caso di problemi di salute: dopo aver adempiuto a queste prime necessità, il compito più importante dell’associazione consiste nel trovare loro una ottima adozione, naturalmente integrata con controlli pre e post affido.

La Lega Amici degli Animali Rapallo si occupa da anni di sfamare e curare anche le comunità’ feline sul territorio, e di fare sistematiche campagne atte al controllo delle nascite di animali vaganti per contrastare il triste fenomeno del randagismo.
Alcune iniziative che l’associazione promuove e che vengono regolarmente segnalate sulla sua pagina facebook “il Rifugio Rapallo” sono ad esempio: la “ciotola solidale”, i banchetti mensili nel centro a Rapallo, ”l’aperifido” di inizio stagione presso un bar della cittadina.
Oggi gli ospiti del Rifugio sono una ventina: molti sono cani adulti, alcuni anziani, che, proprio a causa della loro età non più verdissima, hanno difficoltà a trovare adozione: forse non tutti sanno che i cani adulti che hanno trascorso parte della loro vita in canile sono in grado di regalare affetto e devozione ancora più grandi, probabilmente perché sono più consapevoli e grati a chi regala loro una vita migliore.
Quindi speriamo che qualcuno di buon cuore guardi le foto degli ospiti del Rifugio e decida di scegliere proprio tra questi il compagno … peloso di vita!

Il Rifugio per cani si trova a Rapallo, in via Tonnego (strada per Montepegli, prima della discarica).
Gli orari per le visite sono: tutti i giorni, festivi compresi, dalle 15,30 alle 19 – oppure previa telefonata.

I recapiti telefonici del Rifugio per cani di Rapallo sono: 0185/263048 Rifugio – 339/6346365 Betta – 347/6019612 Gabriella.

Come raggiungere la frazione di Montepegli, Rapallo:

Dal centro di Rapallo, proseguire in direzione Autostrada. Nei pressi del casello autostradale girare a destra in direzione San Pietro. Proseguire in direzione Montepegli – San Quirico.

Foto Rifugio canile a RapalloFoto Rifugio canile a RapalloFoto Rifugio canile a Rapallo

3 Comments

    Borlandelli

    29 Agosto 2017Reply

    Per favore avvisate quando organizzate il banchetto mensile nel centro di Rapallo.
    Noi abbiamo una cagnolina che ha ormai 14 anni ed è con noi da quando aveva 3 mesi…..anche lei vi ringrazia per quello che fate per i cani meno fortunati.

      admin

      2 Settembre 2017Reply

      Giusto ; lo faremo

    Maria Gabriella

    8 Febbraio 2018Reply

    E i gatti?quelli che spariscono e soprattutto scopri che a pochi blocchi da casa tua hanno smarrito lo stesso gatto e se contatti l’inserzionista e gli chiedi se lo ha per caso trovato poi non ti risponde neanche?questa gente perché non è perseguibile?dov’è il Sindaco di Rapallo per i gatti???per modo di dire li cercano…..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

×

 

Ciao!

Click qui per la chat con WhatsApp

× Come posso aiutare ?